di Andrea Saltarello, pubblicato il 05/04/2022
Basate sulle CPU Ampere Altra, permettono l'incremento fino al 50% del performance per price comparate alle opzioni x86.
di Roberto Messora, pubblicato il 04/02/2022
L'autorità per la protezione dei dati del Belgio ha stabilito che il TCF di IAB è incompatibile con il GDPR.
di Andrea Saltarello, pubblicato il 22/12/2021
La lista degli aggiornamenti include il toolkit per Visual Studio 2022, il .NET Porting Assistant ed i tool per il deploy mediante CLI.
di Andrea Saltarello, pubblicato il 24/11/2021
Il 30 novembre, organizziamo in collaborazione con UGIdotNET il watch party del keynote di AWS re:Invent 2021 in compagnia di ospiti ed esperti.
di Alberto Meneghini, pubblicato il 18/11/2021
Il nuovo servizio permette di minimizzare downtime e perdita dati con recupero point-in-time di applicazioni on-premises e cloud usando risorse minimali.
di Andrea Saltarello, pubblicato il 17/11/2021
ROSA (Red Hat Open Shift Service on AWS) è la versione managed di OpenShift disponibile da oggi su AWS: Accenture e Cognizant tra i primi clienti e partner.
di Andrea Saltarello, pubblicato il 12/11/2021
Le due aziende hanno stretto una partnership strategica al fine di rendere disponibile su Azure una versione managed di Grafana.
di Andrea Saltarello, pubblicato il 11/11/2021
Il nuovo servizio permette la misurazione ed il miglioramento della resilienza di una applicazione
di Andrea Saltarello, pubblicato il 08/11/2021
Microsoft annuncia il rilascio della versione 4.0 di Azure Functions: tra le novità, il supporto a .NET 6
di Andrea Saltarello, pubblicato il 29/10/2021
Babelfish per Aurora PostgreSQL è un nuovo livello di traduzione per Amazon Aurora che gli permette di comprendere i comandi provenienti da applicazioni scritte per Microsoft SQL Server.
di Andrea Saltarello, pubblicato il 27/10/2021
Durante il primo trimestre (terminato il 30 settembre 2021) dell'anno fiscale 2022, Microsoft ha registrato ricavi pari a 45,3 miliardi di dollari, cresciuti del 22% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Di essi, 17 miliardi (in crescita del 31%) derivano proprio da Azure.
di Andrea Saltarello, pubblicato il 22/10/2021
Da Codemotion ed Andrea Saltarello, una serie di 4 devcast dedicati a mostrare la reale proposta di valore del cloud computing e delle scelte tecniche necessarie per goderne realmente.